top of page
Screenshot 2023-11-06 at 2.41.00 PM.png

Assemblaggio casse

L'assemblaggio della cassa dell'orologio coinvolge un meticoloso processo che può essere suddiviso in diverse fasi distinte. Ogni passo svolge un ruolo cruciale nell'assicurare l'integrità e la funzionalità della cassa dell'orologio, risultando in un segnatempo che non solo appare sorprendente, ma funziona in modo impeccabile.

​

​

La fase iniziale dell'assemblaggio della cassa dell'orologio si concentra sull'integrazione attenta degli elementi di vetro insieme alle rispettive guarnizioni. Questo passo è vitale per mantenere la trasparenza dell'orologio e proteggerlo dagli agenti esterni. Inoltre, le lunette vengono maneggiate con attenzione, e i tubi corona e i pulsanti vengono montati con meticolosità, migliorando sia l'estetica che la funzionalità dell'orologio.

​

​

Una volta che questi componenti principali sono posizionati, il processo di assemblaggio prosegue con il fondo cassa. Che si tratti di un fondo cassa bloccato, avvitato o a vite, durante questo passo si esercita la massima cura e precisione per assicurare una chiusura sicura per i meccanismi interni dell'orologio.

​

​

Segue un controllo qualità critico al termine del processo di assemblaggio. A seconda delle specifiche dell'orologio e dell'uso previsto, viene effettuato un test di resistenza all'aria o all'acqua. Questo passo è essenziale per confermare che la cassa dell'orologio possa resistere alle condizioni ambientali che potrebbe incontrare, garantendo la sua durabilità e affidabilità.

​

​

In sintesi, l'assemblaggio delle casse degli orologi è una procedura a più fasi che comprende l'integrazione attenta di elementi di vetro, lunette, tubi corona e pulsanti, seguita dall'attacco sicuro del fondo cassa. Il processo si conclude con una rigorosa valutazione della qualità per verificare la resistenza dell'orologio all'aria o all'acqua, mantenendo gli elevati standard di artigianato e funzionalità nell'orologeria.

bottom of page